
Il Lavatoio


Nel dettaglio

Il brief
L’obiettivo era costruire per Il Lavatoio un’identità visiva capace di restituire il valore sociale e conviviale dei lavatoi di un tempo, luoghi di incontro e condivisione, reinterpretandolo in chiave contemporanea.
Il nuovo brand comunica affidabilità, pulizia e cura del dettaglio, trasformando la lavanderia a gettoni in uno spazio curato e accogliente, dove design e funzionalità si incontrano. Ogni elemento, dal logo alla segnaletica, dai materiali coordinati alla comunicazione, contribuisce a trasmettere ordine, comfort e modernità, valorizzando la quotidianità.
Il branding
Il logotipo è il cuore del progetto: la parola Il Lavatoio è disegnata con linee pulite e geometriche, dove la “O” finale si trasforma in un’icona stilizzata di lavatrice, simbolo immediato e riconoscibile del servizio. La palette cromatica, giocata sui toni ruggine e grigio antracite, esprime equilibrio tra matericità e rigore, evocando il contrasto tra il calore degli interni e la solidità industriale delle macchine.
Il risultato è un brand contemporaneo, essenziale e identitario, capace di rendere la lavanderia un piccolo landmark urbano.
Strategy & TOV
La strategia di comunicazione posiziona Il Lavatoio come una lavanderia di nuova generazione, pensata per chi cerca praticità senza rinunciare al gusto per le cose ben fatte.
Il tono di voce è diretto, semplice e sbarazzino, ma sempre curato: racconta la quotidianità con una nota spiritosa. L’obiettivo è trasformare la percezione del servizio, inserendo ironia e allegria nelle piccole azioni di ogni giorno.
Il Lavatoio nasce a Trofarello come reinterpretazione contemporanea della lavanderia tradizionale. Un luogo funzionale che diventa anche spazio accogliente e ben progettato, pensato per rendere semplice, piacevole e intuitiva un’azione quotidiana.
Beige Communication ha curato il progetto di brand design e brand strategy con l’obiettivo di creare un’identità chiara, moderna e riconoscibile, capace di distinguersi nel contesto locale.
